PROGRAMMA

Sezione Documenta
Sezione Smart
Altre attività

Sezione Documenta

La sezione è dedicata ai film di documentario indipendente, di provenienza italiana ed internazionale che trattano i temi cardine dello SFF: la sostenibilità ambientale, i diritti umani, i diritti lgbtq+, la parità di genere e la memoria.
Uno sguardo su temi che coinvolgono il mondo intero e il confronto generazionale e che trova la collaborazione con il FINCA di Buenos Aires (Festival Internacional de Cine Ambiental - Argentina) e la società di produzione cinematografica Wuman Visions s.r.l..
VAI ALLA SCHEDA

Sezione Smart

La sezione è una vetrina sul “nuovo”, in cui si dà spazio ai giovani autori e alle nuove forme di sperimentazione
cinematografica e audiovisiva. Numerosi corti internazionali e nostrani a tema libero, in gran parte provenienti dalla recente produzione dell’Accademia di Cinema e Televisione Griffith di Roma con la quale lo SFF prosegue una stretta collaborazione fin dalla sua prima edizione.
VAI ALLA SCHEDA

Altre attività

La peculiarità dello SFF oltre ad essere rappresentata dal suo carattere itinerante, è legata anche alle varie attività parallele come le Passeggiate, alla riscoperta storico-culturale del territorio dando molta attenzione al racconto cinematografico, vale a dire ai percorsi che attraversano luoghi che sono stati set-cinematografici.
Gli appuntamenti extra-programmazione cinematografica prevedono anche incontri e dibattiti che sono sempre legati ai temi trattati dallo Slow Film Fest.
VAI ALLA SCHEDA